BLOG E NEWS
di Infermieristica olisticaEbook GRATIS “La gestione olistica dello stress per operatori sanitari”
Leggi l’intervista su “L’Infermiere ONLINE” e scarica l’ebook con le tecniche per la gestione dello stress per gli operatori sanitari.
Scopri le tecniche EBN per imparare a prenderti cura, prima di tutto, di te stesso. Tu vali moltissimo, per te e per le persone di cui ti prendi cura. Inizia da te.
Elezioni AHNA ITALIA 2024
AHNA ITALIA è un’associazione vera, fatta di membri attivi. Senza di te, di voi, di noi, l’associazione muore. Siamo l’unica voce tra le società scientifiche presenti al Ministero della Salute in ambito di cure complementari.
E’ un periodo storico davvero difficile e la nostra luce può aiutare a rischiarare il buio in cui sembra di precipitare, quando guardiamo verso molti fronti. Crediamo che oggi più che mai sia importante continuare ad esserci e a rappresentare una visione olistica, etica e garante dell’umanizzazione delle cure, e per questo:
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
ASSEMBLEA ORDINARIA AHNA ITALIA 05.03.2024
Partecipa con le tue idee per costruire il futuro dell’infermieristica olistica!
Ordine del giorno:
1. Relazione Presidente
2. Organizzazione associazione
3. Approvazione modifiche statuto
4. Lettura e approvazione bilancio
5. 2° conferenza AHNA ITALIA
6. Elezioni AHNA ITALIA settembre 2024
Il Ministero riconosce AHNA ITALIA tra le Società Scientifiche
Il nostro impegno e la nostra determinazione ci hanno portato al più alto riconoscimento possibile in Italia per una Associazione tecnico-scientifica. Siamo davvero lieti di comunicare ai nostri iscritti, che la nostra Associazione è stata ufficialmente...
ASSEMBLEA ORDINARIA AHNA ITALIA 30.06.2023
Convocazione assemblea soci Caro socio AHNA Italia Ti comunichiamo che il 30/06/2023 alle ore 6:00 in prima convocazione e il giorno 30/06/2023 alle ore 20:30 in seconda convocazione, si terrà l’assemblea ordinaria dei soci AHNA Italia. Ordine del giorno:...
Professionisti sanitari: dal Self-care alla resilienza. #SBFB al Centro Cardiologico Monzino
Evento realizzato in collaborazione con Centro Cardiologico Monzino nell'ambito del progetto nazionale #starebeneperfarebene di AHNA ITALIA. Qual è la sala in cui meditare ? Il tuo stesso cuore. Eihei DogenNella vita di tutti i giorni così come nel nostro contesto...
Violenza in psichiatria. L’intervista di una collega.
L'aggressione culminata con la morte della collega psichiatra a Pisa, ci ha toccati tutti. Profondamente. Come operatore sanitario, ogni giorno ormai vengo a conoscenza di un atto di violenza, tanto che la mia prima reazione istintiva, nel momento dell'accaduto,...
Terapia e cura con il cavallo. Un suggerimento per la lettura.
Sono colta dall’istinto di riportare qui quel che Stefania ci dice sul potere socializzante del desiderio, che definisce “constatazione dell’assenza di stelle”, e sulla com-passione tra il terapeuta e l’animale, che modula l’avvicinamento tra paziente e terapeuta in...
Gli interventi non farmacologici a supporto della fatigue cancro correlata. Pubblicate le linee guida.
Online la LG AIIAO multisocietaria, ex L. 24/2017, "𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘁𝗶𝗴𝘂𝗲 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗮". Siamo felici di condividere la soddisfazione dei colleghi di AIIAO-AIOM-SIPO-SIMG. E' importante per noi come infermieri e come...
Riflessioni di fine anno
Tempo di fine anno, tempo di riflessioni… Quando ho iniziato questa esperienza con quello che allora era “solo” l’Italian Chapter of the American Holistic Nurses Association”, avevo pensato che con il nostro Progetto #STAREBENEPERFAREBENE avremmo potuto fare una...
Strumenti formativi olistici per professionisti sanitari
IL NOSTRO CORSO FAD ECM "GESTIONE OLISTICA DELLO STRESS PER OPERATORI SANITARI" E' ANCORA IN PROMOZIONE AL 40% PER I SOCI! Questo corso da 30 crediti ECM, ispirato al manuale AHNA International sulla gestione dello stress per operatori sanitari è un insieme di...
Il viaggio verso casa. Nuovo corso residenziale per gli iscritti AHNA ITALIA
Promuovere la consapevolezza di sé e valorizzare empatia e relazione in tutti i contesti della propria vita, e in particolare nel luogo di lavoro. OBIETTIVI : Esplorare le dinamiche di relazione che si sviluppano all’interno dei gruppi di cura: punti di forza e di...
Cosa vogliamo ESSERE. La nostra risposta alla lettera della Presidente FNOPI
Restituzione alla Presidente FNOPI, dopo l'Assemblea dei membri dell'Associazione AHNA Italia e dei gruppi ed associazioni ad essa afferenti.Essere un'associazione membro della Consulta FNOPI è un privilegio per noi. Avere la possibilità di poterci confrontare con le...
Camminare nelle Murge. Il Progetto #starebeneperfarebene in Puglia
Evento realizzato in collaborazione con OPI Bari, nell'ambito del progetto nazionale #starebeneperfarebene di AHNA ITALIA. Infermieri in cammino... “Camminare nel momento presente è apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora” CAMMINI DI CONSAPEVOLEZZA...
Il Corso ECM AHNA Italia è ONLINE!
ONLINE il Corso FAD di AHNA Italia per gestire lo stress con pratiche e strumenti olistici, insegnato da professionisti sanitari e dedicato a chi lavora in sanità.
Non perdiamoci!
Iscrizioni 2022 e proposte per gli associati. Perchè la durezza di questo periodo ci possa insegnare il valore del restare uniti, abbiamo ribassato le quote annuali a 20,00 Euro.
Inoltre vi proponiamo corsi accreditati ECM, utili al vostro benessere e l’aiuto per promuovere le vostre idee, concretizzare progetti, realizzare sogni.
Insieme possiamo farcela a trovare la luce in fondo al tunnel!
….Riusciremo a riveder le stelle? Un webinar di OPI Prato per la Giornata dell’Infermiere
Un webinar per raccontare le storie di professionisti e non che il virus lo hanno incontrato, affrontato o subìto, ma sono usciti vincenti al termine del loro percorso sia esso di malattia, di studi o professionale. Un percorso che diventa moderna interpretazione del viaggio attraverso l’inferno dantesco.
Corso OPI L’Aquila sulla Gestione olistica dello Stress
In questo periodo siamo stati tutti sottoposti ad una tensione immane, e AHNA Italia ha predisposto uno strumento per offrire supporto a tutti gli operatori sanitari che sono stati impegnati a combattere il virus.
Resilienza e Mindfulness: un Poster Scientifico per il Risk Forum di Arezzo 2020
Con il nostro studio abbiamo dimostrato che la Mindfulness migliora presenza e attenzione, riducendo potenzialmente il rischio clinico derivato dallo stress, soprattutto durante un’emergenza come quella del COVID-19.
Online il QUESTIONARIO AHNA_COVID_STRESS
Il questionario, patrocinato dagli OPI de L’Aquila, Prato e Venezia, vuole indagare sulle ragioni di una mancata richiesta di supporto e per progettare interventi mirati alla prevenzione del Burnout.
Cure complementari: il Tocco terapeutico
‘’ Toccare è comunicare a tutti gli effetti, è accogliere l’altro riconoscendolo nella sua individualità e nel suo esistere‘’ Ashley Montagu, 1989 E’ istintivo, quando si presenta un dolore fisico, massaggiare la parte che fa male. Così facendo il nostro tocco...
Respirazione diaframmatica per aumentare la resilienza
“Respirazione diaframmatica per la Resilienza” è uno degli strumenti creati da AHNA International e scaricabile nel sito italiano www.ahna.it
La condivisione è raccomandata!
Covid-19 e l’impermanenza dell’essere: aiutiamoci ad aiutare
Il silenzio del Covid-19 e la meditazione, ci rendono ipersensibili. Aiutiamoci ad aiutare.
#CORONAVIRUS: trasformare l’emergenza in opportunità
Lavorare sotto pressione non sempre e non per tutti è efficace. E soprattutto, alla lunga, visto che non sappiamo ancora quanto questa emergenza potrà durare, non è sano per noi. Imparare a respirare, a tornare presenti, a superare la paura, sono infatti quelle tecniche proprie del Coaching Infermieristico, che è a sua volta una specialità dell’infermieristica Olistica, di cui quotidianamente noi di AHNA ITALIA ci occupiamo.
Coronavirus: per un infermiere olistico è doppia responsabilità
Noi sanitari abbiamo la responsabilità di dover dare risposte certe e basate sulle evidenze a chi ci porta domande di salute, nessuno escluso. Un infermiere olistico ha una doppia responsabilità: quella di attenersi alla medicina ufficiale mantenendo apertura circa tutto ciò che è complementare, non viceversa.
Intelligenza emotiva e lavoro sanitario: istruzioni per l’uso
Scopri le tecniche per sviluppare la tua intelligenza emotiva, che è uno degli indicatori ritenuti maggiormente affidabili, sia per la resistenza al burnout che per lo sviluppo di resilienza da parte dei professionisti sanitari.
Perchè siamo qui! Il significato di ESSERE Associazione
Finalità precipua dell’Associazione è quella di “proteggere, promuovere e ottimizzare la salute e il
benessere, assistere nella guarigione, prevenire malattie e traumi, alleviare la sofferenza, supportare le
persone a trovare pace, conforto, armonia ed equilibrio attraverso il processo di diagnosi
infermieristica ed il trattamento della risposta umana e la difesa, attraverso la cura, degli individui,
famiglie, comunità, popolazioni e del pianeta.”
1° Compleanno AHNA Italia! Il nostro regalo è …
Il giorno 4 dicembre, alle ore 21,30, formazione online gratuita per gli iscritti su un tema fondamentale per noi di AHNA Italia: “L’ABC della comunicazione Social”. Un esperto ci aiuterà, in queste sette videolezioni (una a settimana) ad apprendere le basi di comunicazione sui social-media.
Volevo che le mie mani fossero strumento di amore…
La testimonianza di Roberta Cavaldoro descrive esattamente cosa significa per noi #starebeneperfarebene e perchè questo progetto può aiutare la nostra categoria professionale infermieristica ad uscire dal Burnout generalizzato in cui rischiamo di precipitare.
La scienza della cura e la “Fatigue da compassione”. Uno strumento di auto-guarigione
Uno strumento tradotto in Italiano per riconoscere i deficit personali di auto-cura e per identificare le ragioni per cui non ci si preoccupa abbastanza di sé, attraverso cui gli infermieri possono risvegliare una maggiore consapevolezza nelle loro vite mentali, emotive e spirituali.
AHNA pubblica la versione italiana del PainToolkit!
L’Holistic Pain Relief Toolkit di AHNA è impiegato nella formazione degli infermieri e nel supporto all’uso di approcci non farmacologici basati sulle evidenze scientifiche per il trattamento del dolore nella pratica infermieristica e nella cura di sé. Il Toolkit include contenuti educativi sull’uso di oli essenziali, tocco fisico ed energetico, applicazioni termiche, rilassamento muscolare progressivo, riduzione dello stress attraverso la meditazione, visualizzazione, yoga, tai chi e altro per la gestione del dolore e il sollievo.
Per un’infermiere, sapersi guardare dentro è una necessità.
Per un infermiere sapersi guardare dentro non è un lusso e nemmeno un optional. E’ una necessità. Oggi mi sono svegliata con una sensazione di profonda e sconfinata tristezza…
Meditazione per il benessere emozionale. Una strategia di self-care per infermieri
Come la meditazione può aiutare a riequilibrare il nostro stato di benessere psico-emotivo. Riportiamo questo articolo, tradotto dal bimestrale Beginnings edito da AHNA, perchè riteniamo che sia un ottimo spunto per comprendere come le tecniche di meditazione possano essere impiegate nella nostra routine professionale quotidiana.
Burnout. Per l’OMS è un disturbo lavoro-correlato
La sindrome da Burnout è stata riconosciuta dall’OMS come disturbo lavoro-correlato. Cosa cambia per te, per la tua azienda e per noi di AHNA Italia.
Sono Infermiera e sono Olistica. Questo è il MIO Codice Deontologico!
Per noi che ci definiamo, un po’ provocatoriamente, Infermieri Olistici, il 2019 è l’anno in cui AHNA Italia comincia a diventare una realtà nell’ambito dell’assistenza e della cura in Italia. Ed è anche l’anno in cui il Codice Deontologico dell’Infermiere si rinnova e si integra di parti mancanti, diventando MODERNO e facendoci sentire spontaneamente allineati con tutte le nostre aspettative.
Il vero valore olistico di un operatore sanitario. Ascolto e compassione
Essere umani è Il vero valore di un operatore sanitario. L’esperienza di AHNA negli Stati Uniti ha fatto strada, e molti infermieri hanno ritrovato la propria motivazione nell’assistenza e nel proprio valore come terapisti, veri facilitatori nel percorso di guarigione dell’ammalato.
News dalla sezione italiana di American Holistic Nurses Association
La sezione italiana di AHNA sta organizzando iniziative per promuovere l’infermieristica olistica in Italia. Scopri come collaborare e diventare parte attiva in questa emozionante avventura di rinnovamento professionale!
Burnout e depressione. Indicazioni e ispirazioni per operatori sanitari.
Burnout o depressione? Nell’articolo alcuni punti per comprendere meglio la nostra situazione di stress correlato al nostro lavoro in ambito sanitario. Per capire se siamo solo troppo stanchi, se siamo in burnout o in depressione e quali tecniche possono risparmiarci inutili sofferenze.
Ascoltare ascoltandosi. La pratica dell’ascolto attivo in ambito sanitario
Ascoltare ascoltandosi è la base dell’ascolto attivo. Nel momento in cui mi immergo consapevolmente nel racconto dell’altro con tutti i miei sensi, con la mia presenza, stabilisco una relazione di valore immenso. In cui entro, a pieno titolo anche io.
Motivazione e Burnout nell’operatore sanitario
Mi sono trovato a un certo punto della mia vita completamente svuotato, senza motivazione. La sensazione che sentivo dentro di me ogni volta che mi apprestavo a mettermi al lavoro, al mio lavoro di Operatore Socio Sanitario che ho sempre amato e che mi ha sempre dato grande soddisfazione, era come l’avere davanti a me un muro bianco di nebbia, che mi impediva persino la vista dei colori, delle forme, il sentire gli sguardi delle persone che si rivolgevano a me. Lo chiamano Burnout.
Il supporto olistico del paziente con dolore fisico, psichico ed emotivo.
Come operatori sanitari, spesso ci troviamo ad assistere i pazienti in situazioni di dolore psicofisico, oppure in ansia per esami da svolgere, diagnosi attese, stress da disadattamento all’ospedalizzazione. Con questo articolo voglio condividere con te uno strumento semplice, che può aiutare a riportare la persona assistita in sé stessa, nell’allineamento, in uno stato di presenza e meditazione.
Reiki in ambito sanitario: cosa è e quando può servire
La pratica del Reiki, in ambito sanitario bilancia la mente, il corpo e lo spirito di chi lo riceve e di chi lo offre. E’ anche un supporto eccellente nel processo di guarigione fisica, mentale ed emozionale. E’ indicato per ridurre lo stress, rilassare mente e corpo e focalizzare la mente. Proprio per questo la sua efficacia è dimostrata scientificamente in caso di Burnout degli operatori sanitari.
Perché scegliere un infermiere olistico. La differenza.
Scegliere un operatore olistico non è facile. Ci sono molte tecniche in cui è facile perdersi. I suggerimenti utili per la sicurezza della tua salute.
La gente non ci rispetta più. Violenza e aggressioni in ambito sanitario.
Maria lavora in Pronto soccorso da moltissimi anni.
Ha iniziato appena finita la Scuola infermieri nel 1990 ed ora ha deciso di farsi spostare in un altro servizio perchè non ne può più. Mi dice che la gente è diventata maleducata e che non ha più rispetto per gli operatori, che non ha più fiducia nel personale e nel sistema sanitario, in generale. Mi riporta anche fatti personali di aggressioni verbali e che per questo non ha più voglia di lavorare: ormai è completamente demotivata. Si rivolge a me, infatti, per un problema di Burnout.
Ero bulimica a causa del Burnout. E ho vinto io.
Stare bene per fare bene. Come il burnout può causare un disturbo alimentare, e come uscirne attraverso un percorso di meditazione attiva.
“Lo spazio nel quale i problemi si possono trasformare”. La respirazione ENERGETIC BREATHING® di Dyhan Manish
In questa intervista di Erika Bastogi, Alfredo Bencic ci racconta come funziona la tecnica e cosa ci si può aspettare, durante una sessione di ENERGETIC BREATHING®. Vijan ha appreso questa tecnica da Dyhan Manish e da molti anni la utilizza, in modo personalizzato, nel lavoro con le persone e nei corsi formativi di NURSING OLISTICO di EMPATIA.
Perché Nursing Olistico. Tutta colpa di Florence Nightingale?
Ho scelto di essere infermiera per occuparmi delle persone. Ma già durante il primo anno di scuola e pratica ospedaliera mi sono trovata in un ambiente che si occupava di loro in modo molto tecnicistico: i corpi erano vissuti come macchine da aggiustare e noi allievi come forza lavoro. Perché?
Il nursing olistico nasce per rimettere l’umanità al centro delle professioni sanitarie e per far sì che ogni infermiere possa dire “ogni infermiere è un infermiere olistico”.
GRAVIDANZA E’ BELLO? Sfatiamo un mito per viverla al TOP
La gravidanza è una situazione di grande delicatezza e vulnerabilità. Se vuoi godere davvero di questo passaggi importante della vita tua e del tuo cucciolo, devi prenderti cura di te stessa. Ti spiego perchè e come fare a ripartire da te.
La relazione va in crisi e un mondo intero appare. (E la “colpa” non è tua).
E necessario guardare alla crisi di una relazione come un momento di crescita, del rapporto e di sè. Una chiave di lettura diversa, che insegna a relazionarsi in modo nuovo, partendo da sè stessi.
Volevi diventare un Supereroe? Ti insegno a respirare!
Il respiro è un mezzo semplice, naturale e poderoso per sciogliere i blocchi psicosomatici che ti impediscono di esprimere il TUO VERO POTERE.