fbpx

BLOG E NEWS

di Infermieristica olistica
Elezioni AHNA ITALIA 2024

Elezioni AHNA ITALIA 2024

AHNA ITALIA è un’associazione vera, fatta di membri attivi. Senza di te, di voi, di noi, l’associazione muore. Siamo l’unica voce tra le società scientifiche presenti al Ministero della Salute in ambito di cure complementari.
E’ un periodo storico davvero difficile e la nostra luce può aiutare a rischiarare il buio in cui sembra di precipitare, quando guardiamo verso  molti fronti. Crediamo che oggi più che mai sia importante continuare ad esserci e a rappresentare una visione olistica, etica e garante dell’umanizzazione delle cure, e per questo:
ABBIAMO BISOGNO DI TE!

ASSEMBLEA ORDINARIA AHNA ITALIA 05.03.2024

ASSEMBLEA ORDINARIA AHNA ITALIA 05.03.2024

Partecipa con le tue idee per costruire il futuro dell’infermieristica olistica!
Ordine del giorno:
1. Relazione Presidente
2. Organizzazione associazione
3. Approvazione modifiche statuto⁠
4. Lettura e approvazione bilancio
5. 2° conferenza AHNA ITALIA
6. Elezioni AHNA ITALIA settembre 2024

ASSEMBLEA ORDINARIA AHNA ITALIA 30.06.2023

ASSEMBLEA ORDINARIA AHNA ITALIA 30.06.2023

    Convocazione assemblea soci Caro socio AHNA Italia Ti comunichiamo che il 30/06/2023 alle ore 6:00 in prima convocazione e il giorno 30/06/2023 alle ore 20:30 in seconda convocazione, si terrà l’assemblea ordinaria dei soci AHNA Italia.   Ordine del giorno:...

Gli interventi non farmacologici a supporto della fatigue cancro correlata. Pubblicate le linee guida.

Gli interventi non farmacologici a supporto della fatigue cancro correlata. Pubblicate le linee guida.

Online la LG AIIAO multisocietaria, ex L. 24/2017, "𝗚𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗳𝗮𝘁𝗶𝗴𝘂𝗲 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗮". Siamo felici di condividere la soddisfazione dei colleghi di AIIAO-AIOM-SIPO-SIMG.   E' importante per noi come infermieri e come...

Riflessioni di fine anno

Riflessioni di fine anno

Tempo di fine anno, tempo di riflessioni… Quando ho iniziato questa esperienza con quello che allora era “solo” l’Italian Chapter of the American Holistic Nurses Association”, avevo pensato che con il nostro Progetto #STAREBENEPERFAREBENE avremmo potuto fare una...

Non perdiamoci!

Non perdiamoci!

Iscrizioni 2022 e proposte per gli associati. Perchè la durezza di questo periodo ci possa insegnare il valore del restare uniti, abbiamo ribassato le quote annuali a 20,00 Euro.
Inoltre vi proponiamo corsi accreditati ECM, utili al vostro benessere e l’aiuto per promuovere le vostre idee, concretizzare progetti, realizzare sogni.
Insieme possiamo farcela a trovare la luce in fondo al tunnel!

Cure complementari: il Tocco terapeutico

Cure complementari: il Tocco terapeutico

‘’ Toccare è comunicare a tutti gli effetti, è accogliere l’altro riconoscendolo nella sua individualità e nel suo esistere‘’ Ashley Montagu, 1989 E’ istintivo, quando si presenta un dolore fisico, massaggiare la parte che fa male. Così facendo il nostro tocco...

#CORONAVIRUS: trasformare l’emergenza in opportunità

#CORONAVIRUS: trasformare l’emergenza in opportunità

Lavorare sotto pressione non sempre e non per tutti è efficace. E soprattutto, alla lunga, visto che non sappiamo ancora quanto questa emergenza potrà durare, non è sano per noi. Imparare a respirare, a tornare presenti, a superare la paura, sono infatti quelle tecniche proprie del Coaching Infermieristico, che è a sua volta una specialità dell’infermieristica Olistica, di cui quotidianamente noi di AHNA ITALIA ci occupiamo.

Coronavirus: per un infermiere olistico è doppia responsabilità

Coronavirus: per un infermiere olistico è doppia responsabilità

Noi sanitari abbiamo la responsabilità di dover dare risposte certe e basate sulle evidenze a chi ci porta domande di salute, nessuno escluso. Un  infermiere olistico ha una doppia responsabilità: quella di attenersi alla medicina ufficiale mantenendo apertura circa tutto ciò che è complementare, non viceversa.

Perchè siamo qui! Il significato di ESSERE Associazione

Perchè siamo qui! Il significato di ESSERE Associazione

Finalità precipua dell’Associazione è quella di “proteggere, promuovere e ottimizzare la salute e il
benessere, assistere nella guarigione, prevenire malattie e traumi, alleviare la sofferenza, supportare le
persone a trovare pace, conforto, armonia ed equilibrio attraverso il processo di diagnosi
infermieristica ed il trattamento della risposta umana e la difesa, attraverso la cura, degli individui,
famiglie, comunità, popolazioni e del pianeta.”

AHNA pubblica la versione italiana del PainToolkit!

AHNA pubblica la versione italiana del PainToolkit!

L’Holistic Pain Relief Toolkit di AHNA è impiegato nella formazione degli infermieri e nel supporto all’uso di approcci non farmacologici basati sulle evidenze scientifiche per il trattamento del dolore nella pratica infermieristica e nella cura di sé. Il Toolkit include contenuti educativi sull’uso di oli essenziali, tocco fisico ed energetico, applicazioni termiche, rilassamento muscolare progressivo, riduzione dello stress attraverso la meditazione, visualizzazione, yoga, tai chi e altro per la gestione del dolore e il sollievo.

Sono Infermiera e sono Olistica. Questo è il MIO Codice Deontologico!

Sono Infermiera e sono Olistica. Questo è il MIO Codice Deontologico!

Per noi che ci definiamo, un po’ provocatoriamente, Infermieri Olistici, il 2019 è l’anno in cui AHNA Italia comincia a diventare una realtà nell’ambito dell’assistenza e della cura in Italia. Ed è anche l’anno in cui il Codice Deontologico dell’Infermiere si rinnova e si integra di parti mancanti, diventando MODERNO e facendoci sentire spontaneamente allineati con tutte le nostre aspettative.

Motivazione e Burnout nell’operatore sanitario

Motivazione e Burnout nell’operatore sanitario

Mi sono trovato a un certo punto della mia vita completamente svuotato, senza motivazione. La sensazione che sentivo dentro di me ogni volta che mi apprestavo a mettermi al lavoro, al mio lavoro di Operatore Socio Sanitario che ho sempre amato e che mi ha sempre dato grande soddisfazione, era come l’avere davanti a me un muro bianco di nebbia, che mi impediva persino la vista dei colori, delle forme, il sentire gli sguardi delle persone che si rivolgevano a me. Lo chiamano Burnout.

Il supporto olistico del paziente con dolore fisico, psichico ed emotivo.

Il supporto olistico del paziente con dolore fisico, psichico ed emotivo.

Come operatori sanitari, spesso ci troviamo ad assistere i pazienti in situazioni di dolore psicofisico, oppure in ansia per esami da svolgere, diagnosi attese, stress da disadattamento all’ospedalizzazione. Con questo articolo voglio condividere con te uno strumento semplice, che può aiutare a riportare la persona assistita in sé stessa, nell’allineamento, in uno stato di presenza e meditazione.

Reiki in ambito sanitario: cosa è e quando può servire

Reiki in ambito sanitario: cosa è e quando può servire

La pratica del Reiki, in ambito sanitario bilancia la mente, il corpo e lo spirito di chi lo riceve e di chi lo offre. E’ anche un supporto eccellente nel processo di guarigione fisica, mentale ed emozionale. E’ indicato per ridurre lo stress, rilassare mente e corpo e focalizzare la mente. Proprio per questo la sua efficacia è dimostrata scientificamente in caso di Burnout degli operatori sanitari.

La gente non ci rispetta più. Violenza e aggressioni in ambito sanitario.

La gente non ci rispetta più. Violenza e aggressioni in ambito sanitario.

Maria lavora in Pronto soccorso da moltissimi anni.

Ha iniziato appena finita la Scuola infermieri nel 1990 ed ora ha deciso di farsi spostare in un altro servizio perchè non ne può più. Mi dice che la gente è diventata maleducata e che non ha più rispetto per gli operatori, che non ha più fiducia nel personale e nel sistema sanitario, in generale. Mi riporta anche fatti personali di aggressioni verbali e che per questo non ha più voglia di lavorare: ormai è completamente demotivata. Si rivolge a me, infatti, per un problema di Burnout.

“Lo spazio nel quale i problemi si possono trasformare”. La respirazione ENERGETIC BREATHING® di Dyhan Manish

“Lo spazio nel quale i problemi si possono trasformare”. La respirazione ENERGETIC BREATHING® di Dyhan Manish

In questa intervista di Erika Bastogi, Alfredo Bencic ci racconta come funziona la tecnica e cosa ci si può aspettare, durante una sessione di ENERGETIC BREATHING®. Vijan ha appreso questa tecnica da Dyhan Manish e da molti anni la utilizza, in modo personalizzato, nel lavoro con le persone e nei corsi formativi di NURSING OLISTICO di EMPATIA.

Perché Nursing Olistico. Tutta colpa di Florence Nightingale?

Perché Nursing Olistico. Tutta colpa di Florence Nightingale?

Ho scelto di essere infermiera per occuparmi delle persone. Ma già durante il primo anno di scuola e pratica ospedaliera mi sono trovata in un ambiente che si occupava di loro in modo molto tecnicistico: i corpi erano vissuti come macchine da aggiustare e noi allievi come forza lavoro. Perché?
Il nursing olistico nasce per rimettere l’umanità al centro delle professioni sanitarie e per far sì che ogni infermiere possa dire “ogni infermiere è un infermiere olistico”.