Stare bene per fare bene. Progetto formativo e di supporto per infermieri e professionisti sanitari
“Se la tua compassione non include te stesso, allora è incompleta.”
Buddha
Un progetto formativo e di supporto per imparare a
“Stare bene per fare bene”
Il progetto nasce a seguito degli incontri organizzati dalla Sezione Italiana di American Holistic Nurses Association nell’arco degli ultimi mesi e dalla giornata studio presso l’OPI di Arezzo dal titolo – Stare bene per fare bene: Infermieristica Olistica e Self Care ovvero l’arte di prendersi cura di sé - nonché dai contatti avuti a più livelli con numerosi esponenti della nostra categoria professionale ed altre in ambito sanitario.
In questi diversi contesti è emersa uniforme da parte dei partecipanti, la necessità di poter accedere a gruppi di supporto creati allo scopo di ricevere e offrire aiuto durante il percorso lavorativo e di vita.
Gli Infermieri hanno espresso il bisogno formativo di ricevere strumenti adatti ad accrescere la propria consapevolezza, benessere e resilienza, attraverso lo sviluppo dei propri potenziali di salute.
Il programma prevede l’identificazione e l’integrazione delle attività di CURA DI SE’ e INTROSPEZIONE per il miglioramento del benessere fisico, psicologico, sociale e spirituale dei professionisti impegnati nella relazione di cura, e per il TEAM BUILDING delle équipe sanitarie
SCOPO PROGETTUALE
- Costituire un rete AHNA attiva a livello territoriale per:
- Soggettivare i saperi attraverso il ricontatto dei bisogni di tutti gli attori coinvolti, in primis auto-riflessione e consapevolezza di sè
- Imparare ad essere sereni anche nella sofferenza e nel conflitto (team building)
- Supportare i familiari, formali ed informali, nel riconoscere le proprie emozioni rispetto alle proprie competenze e ruoli di assistenza
- Sviluppare e integrare esperienze di valenza relazionale ed educativa (curare l’altro non significa dimenticanza di Sé)
- Organizzazione di momenti di incontro eventualmente aperti anche alla cittadinanza interessata, per offrire opportunità di crescita interiore finalizzata alla pratica della compassione.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Arricchire il sapere infermieristico con saperi altri, diversamente scientifici :
- il linguaggio, lo spirito, la cultura ed il suo attraversamento, la comunicazione, l’antropologia, il sentito individuale
- il senso di appartenenza alla comunità infermieristica attraverso il riconoscimento del proprio ruolo e valore nella comunità
- Aiutare il professionista e il paziente, a orientarsi attraverso la dimensione ontologica che la malattia ci accompagna a sperimentare insieme in una visione olistica della salute fisica, psichica, sociale e spirituale.
- Migliorare il rapporto nei gruppi multiprofessionali sanitari attraverso strategie di Team Building per il raggiungimento del benessere organizzativo.
OBIETTIVO GENERALE
Riconoscere, attraverso saperi diversi, tecniche altre, che l’uomo sano e /o malato è “un testo” che non può essere conosciuto prima di averlo letto e che si compone di molte dimensioni esplorabili insieme, compresa la dimensione spirituale.
La dimensione spirituale e la capacità di permanervi, in maniera relata, porterà prima noi professionisti a sapere “chi siamo”, e poi porterà colui che cureremo a sapere chi è, nella salute e nella malattia, e in quel sapere, insieme, a darci una forma di cura che comprenda l’uomo nella sua interezza e nella sua complessità ontologica. Olistica, appunto.
“…Perché la compassione è il sentimento che rende gli esseri umani, un po’ più umani.”.
Scopri come diventare facilitatore di un gruppo #starebeneperfarebene
American Holistic Nurses Association - AHNA Italia | Associazione Infermieristica Tecnico-Scientifica | Via alla Fontana, 23 – 28040 Lesa (NO) | C.F. 91018090034 | tel.+39.342.7295779 | info@ahna.it