fbpx

Essere o non essere? Come imparare a scegliere e vivere felici!

da | 18 Ago 2017 | Superamento limiti

“Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.”

Dalai Lama

Spesso ci troviamo in situazioni di difficoltà, dovendo affrontare scelte e dilemmi del tipo:

“Che faccio, mollo tutto e mi trasferisco in Nuova Zelanda…??!”
“Mi sposo e metto su famiglia…??”
“Mi metto in proprio…??”
“Divento grande…?”
“…??”

Non potendo entrare nei casi specifici, in quanto sarebbero davvero infiniti, mi vorrei focalizzare su quelli che sono gli errori da evitare quando ti trovi bloccato nella situazione di non sapere cosa scegliere.

NON SAI COSA SCEGLIERE?

NON INIZIARE A FANTASTICARE!

La tua mente è molto abile a ripresentarti scene di quello che apparentemente ti sembra un futuro ipotetico basandosi su esperienze e ricordi del passato. Quando fantastichi non fai che rivisitare qualcosa di già noto, di già accaduto e questo, oltre a crearti false aspettative (positive o negative), sottrae energia al momento presente: la tua vita attuale.

NON CHIEDERE CONSIGLI!

Quando sei bloccato la tentazione di ricorrere a consigli di parenti e amici è forte… ricorda che, quando lo fai, stai mettendo la tua possibilità di scelta nelle mani di qualcun’altro, con il rischio di perdere la tua energia, il tuo potere.

Se proprio hai bisogno di chiedere un consiglio, fallo tenendo bene a mente che il tuo percorso è unico e nessuno può davvero sapere cosa è meglio per te, anche se lo fa in modo disinteressato. Consigliare qualcun’altro è molto difficile: ognuno ha la propria visione ed esperienza, diverse da quelle di chiunque altro! Ciò che per noi può essere la scelta peggiore, per altri potrebbe essere il massimo!

(NON) RIMANDARE!

Di solito aspettare, nel prendere una decisione, non aiuta, a meno che non vi siano elementi insufficienti per decidere. La tua mente si nutre del dubbio! Il dubbio ti porta fuori dall’esperienza diretta, per scandagliare retroscena e ipotesi, fantasmi e paure. Il dubbio ha senso se ti porta a un qualsiasi tipo di azione, sennò è assolutamente controproducente e fine a se stesso.

ASCOLTA LE SENSAZIONI DEL TUO CORPO

Restare in contatto con il nostro corpo ci aiuta a uscire dai film della mente per tornare presenti nel momento che stiamo vivendo: questo è utile perché incanala la nostra energia in qualcosa di utile e reale, allontanandola dai fantasmi del passato e dalle aspettative del futuro.
Fermati, ascolta il tuo respiro, il battito del tuo cuore.
Quando mangi senti il sapore del cibo; quando ti lavi senti l’acqua sulla pelle, il profumo del sapone; quando sei seduto senti il tuo peso sulla sedia; quando provi emozioni, non agganciarti ad esse e quando pensi, osserva scorrere i tuoi pensieri.

Questo tipo di atteggiamento consapevole ti porterà a rallentare la tua attività mentale, facendoti “atterrare” nel mondo reale. Rallenterà anche il ritmo delle tue azioni, ma in questo modo esse diverranno meno meccaniche e potresti sempre chiederti se sono davvero TUTTE così TANTO necessarie (e magari provare a sceglierle!).

RACCOGLI INFORMAZIONI

Al giorno d’oggi avere informazioni è molto semplice. Internet ha rivoluzionato le nostre vite e ci consente di conoscere molte cose di cui, diversamente, non avremmo neppure sospettato l’esistenza. Da un primo stadio di ricerca online è necessario poi che tu ti muova per sperimentare situazioni reali, incontrare persone, raccogliere impressioni che con il web non puoi percepire.

PIANIFICA IN MODO FLESSIBILE

Quando pianifichi i tuoi obiettivi, fissa degli indicatori di percorso: piccoli passi che ti aiutino a rendere il tuo piano flessibile (e infallibile!).
Ad ogni passo del percorso prenditi il tempo di “sentire” le tue sensazioni, inserisci un “piano B” (e C e D!), in modo da includere delle variabili impreviste in modo costruttivo e intelligente.

SPERIMENTA!

C’è un detto che dice qualcosa tipo “solo la morte è senza ritorno” (….e anche lì ci si confronta con diverse teorie!). Abbiamo sempre l’impressione di dover fare delle scelte epocali, ineluttabili ed eterne, quando molto più spesso, in realtà, ci troviamo a vivere l’esperienza dell’elefante che partorisce il topolino!

Prova a fare la tua esperienza in modo graduale, con maggiore presenza e con la possibilità di rimetterla in discussione ogni volta che senti che qualcosa scricchiola, che qualcosa non fluisce.
Se fai questo con chiarezza, condividendo con onestà i tuoi dubbi anche con le altre persone coinvolte nelle tue scelte, forse sembrerai meno deciso, ma almeno sarai più vero.

Chi sbandiera grandi promesse di “coerenza” spesso è inconsapevole di vivere in una realtà in continua trasformazione, nella quale le parti in gioco vengono continuamente rimescolate.
A te resta “solo” il compito di essere molto sveglio e presente, momento per momento, per riconoscere dove ti trovi.

RICORDA CHE NON TUTTO DIPENDE DA TE… 

La nostra visione egocentrica dell’esistenza ci porta a credere di essere gli autori di tutto quello che ci circonda: successi e fallimenti. Certamente siamo UNO con tutto ciò che esiste e tutto dipende da noi, ma non come causa-effetto diretto!
A meno che tu non sia un veggente, ti è molto difficile prevedere cosa succederà nel tuo futuro! Quindi rilassati nella fiducia che, di sicuro, la tua strada si chiarirà durante il percorso, non prima.

NON PUOI SBAGLIARE

Sì, è così. E te ne devi convincere! Non esiste davvero alcun errore, ma tutto ciò che ti succede è esperienza. Se sostituisci il giudizio (lo sguardo castigatore sul mondo e su te stesso) con la curiosità (come quella di un bambino che crescendo fa esperienza e impara), ti troverai a rileggere anche i tuoi vecchi errori come passi necessari per arrivare a quello che sei tu adesso.
Senza quegli errori, oggi saresti una persona diversa.
Se il tuo obiettivo sarà perfettamente centrato, forse puoi provare a dire di SÌ al nuovo che si è verificato e provare a guardarti intorno, che lì c’è di sicuro qualcos’altro da imparare. Perché l’esistenza è davvero più saggia di noi!

Spero di averti dato alcuni spunti per muoverti nel tuo presente. Se senti comunque il bisogno di parlare con una persona esperta, sappi che noi ci siamo, anche in chat e sui social. Non esitare a contattarci!

VOGLIO UNA CONSULENZA

EMPATIA.guru | Associazione Culturale senza scopo di lucro | Via alla Fontana, 23 – 28040 Lesa (NO) | C.F. 91018090034 | tel. +39 342.7295775 |info@empatia.guru

  • 94
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    94
    Shares