fbpx

AIUTO! ARRIVANO I MOSTRI! (Ma questo che c’entra con il Counseling olistico?!)

da | 17 Nov 2017 | Guarire le proprie ferite

“C’è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno.”.
Uno, nessuno e centomila

L. Pirandello

“Scusami, non ho ben capito… Che lavoro fai, tu?!”

Questa domanda, con infinite varianti, è una costante del momento in cui le persone che ti conoscono in modo più superficiale, quando sentono di poterlo fare prendono il coraggio e si fanno avanti. Allora tu cerchi di spiegare che cos’è un COUNSELOR, che cosa fa un Counselor OLISTICO e dove ti può portare un percorso LIFE COACHING.

Ci provo anche qui. (Poi magari ditemi se avete capito, eh?!)

Iniziamo dal concetto di base, e cioè che

un Counselor NON è una figura sanitaria.

Questo è un concetto importante perché, mentre psicologi e psichiatri si occupano principalmente di persone con problemi di salute psichica, diversamente il counselor si occupa di chi, pur essendo sano, sta affrontando un momento di difficoltà a cui fatica a fare fronte da solo (separazione, lutto, fallimento, disturbi alimentari, difficoltà relazionali diverse, ecc.) .

Il Counselor è un professionista dell’educazione

e usa un approccio di tipo individuale, sociale e culturale, in quanto aiuta la persona ad esplorare i propri condizionamenti: per renderla più libera e socialmente più efficace. Infatti comprendendone il messaggio, la persona sana torna libera di scegliere se continuare ad utilizzarne i contenuti oppure no, aprendo così la strada a nuove risorse, che trova già dentro di sé.

I nostri condizionamenti inconsci possono riguardare, ad esempio:

  1. chi crediamo di essere
  2. come pensiamo di essere
  3. quanto pensiamo di valere
  4. ciò che possiamo realizzare
  5. quanti anni sentiamo di avere

Spesso addentrandoci in un percorso fatto di semplici domande, poste in un contesto intimo e facilitate dall’utilizzo di tecniche di MEDITAZIONE e di CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (è qui che il termine OLISTICO entra in gioco!) ci troviamo allora ad incontrare loro:

I MOSTRI !!!

 I MOSTRI vivono dentro di noi e rappresentano tutte le nostre paure più inconfessabili: paura di essere brutti, cattivi, inadeguati, deboli, piccoli…

Ognuno di noi sperimenta queste sensazioni in diversi momenti della propria vita, e questo non significa che sei sbagliato o diverso.

Semplicemente vuol dire che sotto ad un’immagine sociale performante, vi sono aspetti di te che stanno richiamando la tua attenzione.

PERCHE’?

Perché se non dai loro il giusto spazio, attraverso un percorso di riconoscimento di queste voci interiori, queste parti se lo prendono di diritto crescendo fino a diventare incontrollabili.

Ti sarà capitato di notare

  • il gentile impiegato modello, che appena sale alla guida della sua auto diventa un diavolo impazzito e insulta chiunque incontri sulla sua strada?
  • La mamma dolcissima che si trasforma in una tigre per una macchia di gelato sul grembiulino nuovo?
  • Il manager tutto d’un pezzo che non riesce ad avere una relazione intima?
  • E qui l’elenco sarebbe lunghissimo…

Spesso chi ci contatta viene da noi perché diventa improvvisamente consapevole di questi aspetti incontrollati e vuole imparare a “dominarli” per diventare più efficace nel suo quotidiano. Iniziando un percorso con EMPATIA, impari che quei MOSTRI in realtà sono amici dimenticati, amori rinnegati.

Quando vengono ascoltati essi ricominciano a collaborare con te, integrando nella tua vita proprio quelle parti che magari pensavi di non avere e che ti servirebbero tanto.

Il lavoro di EMPATIA è fatto per chi, come te, ha il coraggio di guardarsi dentro. Per altri il timore di incontrare chissà quali mostri è paralizzante. Loro non osano, e quindi non possono sapere, che in realtà quei MOSTRI

 

sono solo maschere di cartapesta

indossate da bambini,

per non sentire la paura…

VOGLIO UNA CONSULENZA

  • 2
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    2
    Shares