
Docenti – Gruppi di lavoro
COMPARAZIONE E INTEGRAZIONE DELLE DIVERSE TECNICHE
DI CURA COMPLEMENTARE E SISTEMI DI MEDICINE TRADIZIONALI
OBIETTIVO
Costruire una comunità di pratiche tra i professionisti, finalizzata al miglioramento della qualità del lavoro attraverso la “contaminazione dei saperi” e lo scambio di esperienze.
METODOLOGIA
Ogni gruppo prevede da un minimo di tre professionisti fino ad un massimo di sette.
Gli obiettivi specifici di ogni gruppo sono definiti in accordo con razionale ed obiettivi generali del progetto. Processi di lavoro e tempi di realizzazione vengono messi a punto nell’ambito di ciascun sottogruppo; la presenza agli incontri del direttore didattico è prevista su richiesta dei componenti del sottogruppo.
La Direzione Didattica AHNA Italia fornisce ai docenti aderenti al progetto una supervisione metodologica finalizzata, da una parte a sistematizzare le risultanze che via via emergono, e dall’altra a potenziare le competenze ed affinare le strategie per migliorare le proprie capacità di stare in relazione con l’altro, capire come e quanto “comunicare” la propria presenza, come attivare le proprie capacità relazionali, la disponibilità all’ascolto dell’altro e di sé.
Aggregazioni di MC e MA in relazione alla classificazione dalla NCCAM 2007
- Gruppo 1: Sistemi di medicine tradizionali e terapie energetiche – MTC, Medicina Ayurvedica indiana, Naturopatia + ki giapponese, qi cinese, doshas ayurvedico, mana, prana
- Gruppo 2: Medicina mente-corpo – L’autocura è la chiave di guarigione – tecniche di rilassamento, immaginazione guidata, ipnosi, meditazione consapevole, tecniche di comunicazione efficace
- Gruppo 3: Pratiche a base biologica – pratiche, interventi e prodotti di fitoterapia, aromaterapia, uso di oli essenziali; chiropratica e osteopatia, massaggio terapeutico.
SEI SOCIO AHNA ITALIA E HAI COMPETENZE IN ALCUNI CAMPI DELLE DISCIPLINE OLISTICHE/CURE COMPLEMENTARI?
American Holistic Nurses Association - AHNA Italia | Associazione Infermieristica Tecnico-Scientifica | Via alla Fontana, 23 – 28040 Lesa (NO) | C.F. 91018090034 | tel.+39.342.7295779 | info@ahna.it | www.ahna.it